Concorsi tramite cellulare La partecipazione tramite cellulare è quella più in voga negli ultimi tempi, i vantaggi sono la rapidità di partecipazione, ma ci sono parecchi svantaggi. Innanzi tutto non è possibile richiedere una prova di acquisto, qualora invece la meccanica preveda l’invio del QC, in questo caso possono partecipare […]
Archivi mensili: agosto 2017
Concorso a premi I tributi da versare allo Stato quando si organizza un concorso a premi sono dati da una tassa ed una ritenuta alla fonte. La tassa è pagabile rendendo indetraibile l’IVA (attualmente al 22%) qualora i premi siano costituiti da beni e/o servizi con IVA deducibile, infatti , […]
Tassazione
Tutti i costi relativi ad un concorso a premi sono tutti costi deducibili al 100% dai redditi, quali ad esempio: * Costo relativo all’apertura di una fideiussione * Costo relativo alla sottoscrizione dei verbali (con Camera di Commercio o con Notaio) * Costo relativo all’acquisto dei premi * Costi di segreteria (avviso […]
Aspetti fiscali
TPS Concorsi é il partner ideale delle Agenzie di Promozione/Comunicazione che intendono indire un concorso a premi per conto dei propri clienti. Una manifestazione a premi è genericamente finalizzata al raggiungimento di determinati obiettivi di marketing (aumentare le vendite nel periodo promozionale, aumentare la visibilità del marchio, aumentare la brand awareness, […]
CERCHI UNA CONSULENZA PROFESSIONALE PER DISTRICARTI TRA I VARI MECCANISMI ...
Fino al 2000 le manifestazioni a premi prima di essere pubblicizzate dovevano essere autorizzate da una apposita commissione ministeriale che emetteva un decreto autorizzativo, vi ricordate gli spot radio che dicevano: ..Aut Min Ric? O Aut Min Con? Voleva dire: autorizzazione ministeriale richiesta o autorizzazione ministeriale concessa. Se da un […]